Onde di pressione ad alta intensità. La terapia con onde d’urto extracorporee (ESWT) è l’applicazione medica delle onde d’urto.
L’energia cinetica viene convertita in onde d’urto che vengono quindi trasmesse al tessuto attraverso la pelle.
Un effetto significativo sui tessuti è rappresentato sia dalla fase di compressione che da quella di cavitazione, conseguente alla propagazione delle onde. Tutto questo con conseguenze scientificamente dimostrate sul bioeffetto terapeutico.
È clinicamente testato che le onde d’urto stimolano reazioni metaboliche:
- Riduzione del dolore
- Aumento della circolazione sanguigna
- Inizio del processo di guarigione innescato dall’attivazione delle cellule staminali
Il loro impiego è antinfiammatorio e antidolorifico per muscoli, tendini, legamenti e tessuti molli; inoltre per stimolare la rigenerazione ossea dopo una frattura e la rigenerazione cutanea.
La terapia con onde d’urto è indicata per le diverse tipologie di tendinopatie, borsiti, fasciti, entesopatie, nel trattamento di contratture e stiramenti muscolari e in alcuni casi di patologie artrosiche.
