La Tecarterapia (trasferimento energetico capacitivo resistivo) è una terapia che stimola il trasferimento di energia all’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi ed antinfiammatori.
Ogni patologia dei tessuti molli rallenta e modifica i processi biologici che stanno alla base della riparazione del danno subito. Il principio del trasferimento di energia ai tessuti infortunati è comune a molte terapie, ma tutte somministrano energia proveniente da una sorgente esterna.
La Tecarterapia richiama invece le cariche elettriche da tutto il corpo, sfruttando il modello del condensatore.
Gli effetti della Tecarterapia sono un aumento dell’attività metabolica, con una più rapida cicatrizzazione e un aumento della circolazione ematica e del drenaggio linfatico (per vasodilatazione da calore) e quindi una migliore ossigenazione dei tessuti e un più facile riassorbimento degli edemi.
Il vantaggio della Tecarterapia (rispetto ad altre terapie energetiche) sta nel fatto che, poiché l’energia proviene dall’interno, è possibile interessare anche strati profondi, non trattabili con trasferimenti esterni di energia per i danni alla cute causati dalle energie emesse.